LPQS Lunedì Santo
Liturgia della Parola > Quaresima > Settimana Santa
Lunedì Santo
Siamo entrati nella Settimana Santa, e fino al Giovedì Santo il Vangelo ci presenta gli ultimi avvenimenti della vita di Gesù.
Nel brano del Vangelo Gesù si trova a Betania, insieme con Marta, Maria e Lazzaro, "che egli aveva risuscitato dai morti", e organizzano una cena, e Marta serviva. Maria manifesta pubblicamente il suo amore per Gesù, e unge e asciuga con i capelli i piedi del maestro.
Giuda critica il gesto di Maria, perché pensa che sia uno spreco, perché i profumi valevano trecento che si sarebbero potuti dare ai poveri; ma disse questo non perché si interessava dei poveri, ma "Perché era ladro e siccome teneva la cassa, prendeva quello che vi mettevano dentro".
Con questo gesto, oltre a esprimere l'amore per Gesù, Maria ne annuncia la morte e prefigura la sua sepoltura. "I poveri li avete sempre con voi, ma non sempre avete me", risponde Gesù a Giuda. Con questa frase il Signore ci dice che dobbiamo amare lui e dobbiamo accogliere i poveri, condividendo con loro i nostri beni.
Noi, con quale atteggiamento iniziamo la Settimana Santa? Con l'atteggiamento di Maria, di Marta, di Lazzaro, che accolgono Gesù con affetto e riconoscenza nella loro casa? O con l'atteggiamento di Giuda che per giustificare le sue passioni disordinate, fa del moralismo proponendosi favorevole ai poveri? O con l'atteggiamento dei Giudei, che non vogliono riconoscere i segni di grazia che Gesù compie e si danno da fare per eliminarlo?