2 A Giovedì
Liturgia della Parola > Avvento > Avvento 2 settimana
2 giovedì Avvento
Quando noi vediamo un verme che ci cammina vicino, tante volte proviamo ribrezzo e lo schiacciamo. Isaia, rivolto al popolo, riferisce le parole e l'atteggiamento di Dio nei confronti del popolo, che Dio chiama "vermiciattolo di Giacobbe", al quale dice di non avere paura, perché Lui viene in suo aiuto. Noi, nei confronti di Dio, siamo vermiciattoli, perché siamo piccoli, siamo miseri, siamo niente, siamo peccatori, e l’atteggiamento di Dio, anche se siamo “vermiciattoli”, è un atteggiamento di amore nei confronti di ciascuno di noi, e offre all'uomo la possibilità di tornare a Lui, inviando i suoi messaggeri.
Una delle figure importanti dell'Avvento, che Dio ha inviato, è Giovanni il Battista, che ha ricevuto la chiamata e la missione di preparare la strada a "colui che deve venire", di preparare la strada al Messia. Il brano del Vangelo odierno è la conclusione del brano che ci racconta l'invio da parte di Giovanni, che è in carcere, di alcuni messaggeri che chiedono a Gesù se è lui il Messia che Giovanni ha annunciato. Dopo aver risposto ai messaggeri che è lui il Messia, Gesù si mette a parlare di Giovanni riconoscendo che " fra i nati di donna non è sorto uno più grande di Giovanni il Battista", ma, continua dicendo che "il più piccolo del regno dei cieli è più grande di lui".Giovanni è l'uomo più grande che sia mai nato fino ad oggi, dice Gesù; ma il più piccolo, che è nato con l'Avvento del Regno di Dio, inaugurato da Gesù, è più grande di lui. Questi piccoli siamo tutti noi, se accogliamo e viviamo la Parola di Dio, e saremo più grandi di Giovanni Battista.
Gesù conclude che Giovanni è l'Elia che annuncia ed indica l'arrivo del Messia. Gesù dice: chi ha orecchi, ascolti! lo, il Messia, sono qui. Giovanni mi ha annunziato, ora lui ha finito la sua missione, è il tempo di accogliere il Messia atteso.
Chiediamo al Signore che apra il nostro cuore, perché il Messia è in mezzo a noi. Dobbiamo accoglierlo dentro il nostro cuore e nella nostra vita. Non rimaniamo titubanti, perplessi, dubbiosi, abbiamo il coraggio della fede e incontreremo Gesù, il Figlio di Dio. Così vivremo veramente l'Avvento del Signore. "Non temere, io vengo in tuo aiuto".