LPQ 2 lunedì - Sito di don Antonello

Sito di don Antonello
Vai ai contenuti

LPQ 2 lunedì

Liturgia della Parola > Quaresima > Quaresima 2 settimana
2 lunedì Quaresima

"A te conviene la giustizia, o Signore, a noi la vergogna sul volto...", troviamo nelle parole di Daniele, che innalza a Dio una preghiera di lode, riconoscendone la sua misericordia e il suo perdono, che lo porta a riconoscere che lui è peccatore, chiedendone perdono. Quando noi preghiamo, sul nostro volto rimane sempre la vergogna, riconoscendo che Dio è grande, giusto, misericordioso e sempre capace di perdonare.
Gesù, nel brano del Vangelo ci invita a essere misericordiosi "come il Padre vostro è misericordioso", e ci indica alcuni modi per esercitare anche noi la misericordia. Il primo modo che Gesù ci indica è quello di non giudicare. Durante questa Quaresima prendiamo la decisione di non giudicare mai. Sforziamoci di fare un digiuno di quei giudizi spontanei che diamo così spesso, in parole o in pensieri. Non dobbiamo mai giudicare le intenzioni degli altri, perché non sappiamo quali sono i suoi sentimenti profondi che conosce solo Dio.  
Il secondo modo è quello di non condannare, "non condannate e non sarete condannati". Condannare è ancor peggio del giudicare, perché significa dare un giudizio definitivo.
L'altro modo che Gesù ci indica per esercitare la misericordia è quello del perdono: "perdonate e sarete perdonati". Cerchiamo di perdonare sempre e riceveremo anche il perdono del Padre.
Se abbiamo amore totale verso gli altri, allora dentro di noi il Signore verserà una misura abbondante della sua misericordia, “perché con la misura con la quale misurate, sarà misurato a voi in cambio!".
Torna ai contenuti