1 A Lunedì - Sito di don Antonello

Sito di don Antonello
Vai ai contenuti

1 A Lunedì

Liturgia della Parola > Avvento > Avvento 1 settimana
1 lunedì Avvento
          Ieri abbiamo iniziato il tempo dell'Avvento, che dà inizio al nuovo anno liturgico. "Avvento" significa venuta, e per noi significa la venuta del nostro Signore Gesù Cristo. Il Signore viene! Il grido orante della prima comunità cristiana era: "Vieni, Signore Gesù!". E il Signore è venuto quando è nato a Betlemme, e allo stesso modo tornerà alla fine dei tempi. Nel frattempo, nella nostra vita terrena, cosa dobbiamo fare?
          Il testo evangelico ci indica come modello da seguire il centurione, che è un pagano. Con semplicità dobbiamo invocare il Signore, presentandogli la nostra situazione reale, allontanandoci dalla mentalità che non abbiamo bisogno del Signore perché possiamo salvarci da soli.
          "Signore il mio servo è in casa, a letto paralizzato soffre terribilmente" (v. 6). Il centurione ha a cuore un suo servo, sente un grande affetto per lui, non può sopportare la sua sofferenza, non può starsene con le mani in mano. Si muove. E va incontro a Gesù che entra in Cafarnao e lo invoca, lo prega, gli presenta la situazione di grande sofferenza del suo servo. Il Signore gli dice: "Verrò e lo guarirò". Gesù accoglie la richiesta. Vuole andare dal servo per guarirlo.
          Ma il centurione, nella sua umiltà, facendo riferimento al suo lavoro, afferma che gli è sufficiente che mandi qualcuno, che non si scomodi lui. Gesù loda la grande fede di questo uomo, pagano, che crede alla potenza della parola di Gesù.
          L'Avvento è proprio il tempo in cui dobbiamo far crescere la nostra fede, presentarci a lui così come siamo perché lui venga e ci guarisca, presentandogli anche una preghiera incessante per i tanti fratelli che in ogni parte del mondo soffrono e attendono che qualcuno venga e li guarisca. Al centro di tutto ci deve essere una grande fede nel Signore che è l'unico che può dare la salvezza a ogni uomo.
Torna ai contenuti