LPQ 4 lunedì - Sito di don Antonello

Sito di don Antonello
Vai ai contenuti

LPQ 4 lunedì

Liturgia della Parola > Quaresima > Quaresima 4 settimana
4 lunedì Quaresima

Il Signore stava andando via dalla Galilea, parte superiore di Israele, diretto verso la Giudea, parte inferiore di Israele, per arrivare fino a Gerusalemme in occasione della festa, e attraversa la Samaria, che era la parte centrale di Israele.
Ai giudei osservanti era proibito attraversare la Samaria e non potevano nemmeno parlare con la gente del luogo. Però il maestro continua a donare l'annuncio del Vangelo a chiunque incontra nel suo cammino, come aveva già fatto con la donna samaritana al pozzo di Sicar.
Questo episodio odierno avviene a Cana di Galilea, dove Gesù aveva compiuto il cambiamento dell'acqua in vino, alle nozze di Cana. Questo secondo miracolo rivela Cristo anche al mondo pagano, che è rappresentato dalla figura del funzionario del re.
Un funzionario del re, che era pagano, si reca da Gesù, mosso dal bisogno di ottenere la guarigione del proprio figlio, che era malato a Cafarnao. Di fronte alla sua insistenza Gesù gli aveva detto: "Và, tuo figlio vive". Il funzionario, fidandosi del Maestro, si mise in cammino. Il suo è un cammino di fede verso il Signore, che alimenta la speranza per la guarigione di suo figlio. Rientrato a casa i suoi servi gli annunciano che suo figlio è vivo. La fede del funzionario, ancora fragile, cresce a tal punto, tanto che “credette lui con tutta la famiglia".
Questo brano vuole essere un invito a tutti noi per fidarci di Cristo, ad essere insistenti con Lui.
Come è la nostra fede? Ci fidiamo della Parola di Gesù, o anche noi cerchiamo segni e prodigi per fidarci di Lui? Il funzionario si è mosso fidandosi solo della parola di Gesù, e poi, dopo, ha visto il segno e la sua fede ha raggiunto la pienezza.
Torna ai contenuti