LPQ 3 giovedì - Sito di don Antonello

Sito di don Antonello
Vai ai contenuti

LPQ 3 giovedì

Liturgia della Parola > Quaresima > Quaresima 3 settimana
3 giovedì Quaresima

Il Vangelo odierno ci mostra una controversia di Gesù con gli scribi e i farisei. Gesù compie un esorcismo liberando dal potere di Satana un uomo che era posseduto da un demonio muto, e questo suscita grande meraviglia nella folla, perché in questo miracolo alcuni vedono l'intervento di Dio, mentre gli avversari di Gesù lo interpretano in senso negativo.
Scacciare i demoni è compito del Messia e dei suoi discepoli, ai quali il Messia ha conferito gli stessi poteri. In mezzo alla folla che ha visto l'intervento di Gesù che scaccia il demonio muto, però, ci sono alcuni che dubitano e hanno sospetti nell'operato di Gesù, e addirittura qualcuno lo accusa di poter scacciare i demoni in quanto è complice di Beelzebùl, capo dei demoni: “E' in nome di Beelzebùl, capo dei demoni, che egli scaccia i demoni". Altri, invece, per poter vedere la sua l'autorità chiedono un segno dal cielo, e non capiscono che è un segno del cielo l'azione salvifica che Gesù ha realizzato, scacciando il demonio.
Gesù, ragionando con i suoi interlocutori, afferma che se il regno di Beelzebùl, del demonio, è diviso in se stesso, non può durare, perché i demoni non possono scacciare altri demoni, ma, continua Gesù, "se io scaccio i demoni con il dito di Dio, allora è giunto a voi il Regno di Dio".
La presenza di Gesù dimostra che con lui è venuto il Regno di Dio, e Gesù esercita la sua signoria sui buoni e sui cattivi, sugli uomini, sugli angeli e sulle creature maligne.
Impariamo a vedere sempre i segni della presenza del Regno di Dio attorno a noi, essendo sempre vigilanti e cercando di respingere gli attacchi del demonio che ci spingono a essere ciechi davanti ai fratelli e alle loro sofferenze, attacchi del maligno che ci fanno diventare sordi quando ascoltiamo la Parola di Dio e che ci rendono muti quando possiamo testimoniare il nostro amore al Signore.
Torna ai contenuti