LPQ 4 giovedì
Liturgia della Parola > Quaresima > Quaresima 4 settimana
4 giovedì Quaresima
La Quaresima che stiamo vivendo deve essere un tempo in cui purifichiamo il nostro cuore, e deve essere un tempo in cui cerchiamo di diventare santi.
La Colletta ci dice cosa bisogna fare, come dobbiamo agire per purificarci e per santificarci. Nella Quaresima parliamo spesso della penitenza, dei sacrifici che dobbiamo fare, delle sofferenze presenti nella nostra vita, che dobbiamo accettare e accogliere, parliamo spesso della carità, della disponibilità verso tutti: sono questi due, penitenza e carità, uniti alla nostra preghiera a Dio, che fanno in modo che nel nostro cuore ci purifichiamo, che ci allontaniamo dalla realtà umane e materiali, da tutte le divinità che ci creiamo. Siamo come il popolo ebreo, che, quando Mosé si allontana per andare a incontrarsi personalmente con Dio, subito il popolo si allontana da Dio: noi siamo come il popolo ebreo, perché anche noi ci allontaniamo da Dio.
La penitenza serve a purificare il nostro cuore, ad allontanarci dalle realtà umane, unita alla carità, all'amore totale verso gli altri, dimenticando completamente noi stessi, allontanandoci dalle nostre esigenze e dalle nostre idee, per mettere l'altro al centro della nostra vita. Uniti e illuminati dalla penitenza e dalla carità, camminiamo nella strada di Dio: cerchiamo di fare questo percorso che ci porta a incontrarci con Dio. Allora certamente celebreremo una vera festa di Pasqua, perché saremmo delle persone nuove, delle persone rinnovate. Ancora una volta faremo esperienza di questo Dio che è Amore, che, nonostante tutto, ci viene incontro, come è andato incontro al popolo ebreo, del quale voleva la distruzione, dopo che il popolo si era allontanato da lui, ma che con la sua misericordia e con il suo grande amore continua ad avere un rapporto di intimità con il popolo. "Dio si pentì del male che aveva minacciato di fare al suo popolo" e vanno avanti con fiducia e con serenità, rinnovando sempre la Alleanza.
Se viviamo guidati dalla penitenza, dal sacrificio, dalle rinunce, e guidati dalla carità e dall'amore, allora saremo santificati nel nostro cuore, saremo diversi, saremmo delle persone nuove che testimoniano l'amore di Dio con tutta quanta la nostra vita di amore, di bontà, di disponibilità. Così testimoniamo che Dio è Padre, che è Amore, che è misericordia e va oltre il nostro peccato.
In questo tempo di Quaresima facciamo questo cammino, per celebrare una Pasqua in cui saremmo delle persone nuove. Viviamo con intensità questo tempo di Quaresima, con la nostra penitenza, accettando i dolori e i sacrifici che troviamo nella nostra vita, viviamo con intensità la nostra carità, per essere santificati nel nostro cuore ed essere immagine di Dio, uniti dalla preghiera, dal nostro rapporto di dialogo profondo con il Signore. Allora sarà una vera Pasqua, perché saremmo veri testimoni dell'amore di Dio!