LPQ 2 martedì - Sito di don Antonello

Sito di don Antonello
Vai ai contenuti

LPQ 2 martedì

Liturgia della Parola > Quaresima > Quaresima 2 settimana
2 martedì quaresima

«Praticate e osservate tutto ciò che vi dicono, ma non agite secondo le loro opere, perché essi dicono e non fanno», ci dice oggi Gesù, parlando degli scribi e dei farisei. Gli scribi e i farisei erano ottimi insegnanti della Legge, ma erano pessimi maestri di vita. Gesù li condanna perché sono stati capaci di trasformare la bellezza della Legge in una situazione di prigionia che è piena di precetti e di norme che sono pesanti sulle spalle della gente devota, mentre loro non sono sfiorati da alcun peso. Con loro, aderire e seguire la Legge diventa un obbligo pressante per il popolo dei fedeli.
Il vangelo di oggi ci richiama a essere coerenti: in tutti i tempi vi sono persone che parlano in un modo ed agiscono in altro. Dobbiamo esaminare chi mettiamo al centro di tutto: mettiamo noi stessi, o al centro di tutto c'è Dio?
Certe volte anche noi ci riteniamo "maestri" nei confronti degli altri e facciamo le nostre azioni e diamo i nostri consigli “per essere ammirati dagli uomini”, mettendo noi al centro, e non Dio. Gesù esalta ciò che è umile ed umilia ciò che è grande, iniziando da quelle realtà molto care agli scribi e ai farisei, che sono i titoli. Ci è di esempio Maria, con la sua umiltà.
Noi cristiani siamo chiamati a testimoniare il messaggio evangelico non solo con le nostre parole, ma soprattutto con le nostre opere, che devono essere un servizio alla comunità, sull'esempio di Cristo che è venuto per servire, e non per essere onorato dagli altri.
Torna ai contenuti