LPQ 5 lunedì San Giuseppe
Liturgia della Parola > Quaresima > Quaresima 5 settimana
5 lunedì Quaresima
San Giuseppe
Oggi la Chiesa propone alla nostra meditazione la figura di San Giuseppe, sposo della Beata Vergine Maria e padre, custode ed educatore di Gesù, il Figlio di Dio.
Abbiamo poche testimonianze sulla vita di San Giuseppe, però dalle pagine del Vangelo notiamo la grande fede di Giuseppe nell'abbandonarsi alla volontà di Dio. Ama la sua famiglia, ama Maria che deve sposare, ed ha un grande turbamento quando scopre che Maria è incinta e aspetta un bambino. Nonostante questo turbamento e questo dubbio Giuseppe si abbandona alla volontà di Dio, incoraggiato in sogno dall'angelo che gli dice: "Non temere di prendere con te Maria tua sposa".
Quando Dio entra nella vita di Giuseppe, non distrugge il progetto della sua famiglia, ma realizza un mistero di amore che è ancora "più grande". Maria ha detto il suo "eccomi" a Dio, rendendosi disponibile alla volontà di Dio, e ugualmente Giuseppe dice il suo "eccomi" alla volontà di Dio, obbedendo a un progetto di una famiglia molto "più grande", e non legandosi alla sua paternità umana e materiale.
Giuseppe inizialmente non comprendeva quello che era successo a Maria, ma scrutava meravigliato il misterioso disegno di Dio, a cui anche lui con tanta trepidazione cercava di aderire.
Il promesso sposo della Vergine Maria appartiene alla famiglia di quei piccoli del Vangelo, umili e discreti, che non occupano molto spazio, che vivono nel silenzio e vivono nel nascondimento, ma che esprimono una luce interiore che rende grande la loro presenza.
Giuseppe ha offerto completamente se stesso a Dio e a Gesù, accettando pienamente la volontà di Dio nella sua vita, e donandosi a Gesù con amore e con la sua protezione, nel più completo silenzio. Giuseppe crede nella Parola di Dio e la accetta pienamente nella sua vita.
San Giuseppe diventa per tutti noi un modello da seguire e da imitare, in particolar modo nell'essere sempre pronti ad accettare la volontà di Dio nei nostri confronti, anche quando non riusciamo a comprenderla.