LPQC Mercoledì delle Ceneri
Liturgia della Parola > Quaresima > Settimana Ceneri
Mercoledì delle Ceneri
Con il Mercoledì delle Ceneri inizia il tempo forte della Quaresima, che ci accompagnerà per sei settimane fino alla Pasqua di Risurrezione. Quando il sacerdote imporrà le ceneri sul nostro capo, ceneri segno di penitenza e di umiliazione davanti a Dio, il sacerdote pronuncerà queste parole "Convertitevi e credete al Vangelo", mostrandoci lo scopo di questo tempo forte che è un serio invito alla conversione, ossia a un cammino di rinnovamento interiore e di adesione totale a Gesù e al suo Vangelo.
Il segno esterno della nostra disponibilità a percorrere questo cammino nel Tempo di Quaresima è l'imposizione delle Ceneri, che riceveremo tra pochi istanti, poi ci sarà la Via Crucis ogni venerdì e le opere penitenziali quali il digiuno, la preghiera e la carità fraterna, come ci ha presentato il Vangelo. Il Vangelo di oggi ci propone le tre "pratiche" cristiane che caratterizzano la Quaresima: la preghiera, l'elemosina e il digiuno.
La preghiera, approfondita e intensificata, ci mette "cuore a cuore" con Gesù, per ascoltare il battito del suo cuore, per avere anche noi i suoi stessi sentimenti! Dobbiamo sentire Dio come papà buono, dobbiamo vedere ogni persona come nostro fratello, dobbiamo prendere coscienza che noi stessi siamo figli teneramente amati da Dio, e che tutto il creato è "giardino" di Dio.
L'elemosina ci richiama all'atteggiamento fondamentale della vita cristiana: la misericordia! L'elemosina è il sentimento profondo di compassione e di tenerezza che nutriamo nel nostro cuore verso tutti i fratelli, e in particolare verso quelli più bisognosi.
Il digiuno ci richiama all'essenzialità nella nostra vita! Con il digiuno il cristiano dice che non vive in funzione dei suoi bisogni, delle sue voglie e dei suoi piaceri. Come cristiani dobbiamo dirci anche dei "no", seri e decisi, alle cose umane e materiali, come anche a certi alimenti, per imparare a dire sempre di "si" al primato di Dio. I nostri "no" ai dolci, alla tv …, sono un segno della nostra ferma decisione di gestire i nostri piaceri, i nostri desideri umani, per orientarli al sì a Gesù, alla sua Parola, alla preghiera, ai Sacramenti!
Il nostro cammino in questo Tempo di Quaresima deve essere quello di dire "no" ai nostri piaceri, di dire "no" al peccato, per dire sempre "si" a Gesù, a Dio, alla sua volontà, alla sua Parola.