1 A Sabato
Liturgia della Parola > Avvento > Avvento 1 settimana
1 sabato Avvento
Il popolo ebreo era convinto che Dio lo avesse abbandonato e lo punisse a causa dei suoi peccati, ma il profeta Isaia, rivolto al popolo dice "anche se il Signore ti darà il pane della afflizione e l'acqua della tribolazione, non si terrà più nascosto il tuo maestro; i tuoi occhi vedranno il tuo maestro". E l'amore di Dio ci ha mostrato questo maestro che è Gesù, che guarisce e annuncia la parola del Padre. Dio non ci abbandona.
Il brano del Vangelo ci presenta Gesù che coinvolge i suoi discepoli nella sua missione salvifica. Percorreva i villaggi, insegnava annunciando il Vangelo del Regno e guariva. Gesù va incontro alle persone per portare loro il Vangelo del Regno, cioè la buona notizia che il Dio di Israele è venuto a camminare assieme a noi sulle nostre strade.
Gesù è veramente l'Emmanuele, il Dio con noi. Gesù compie miracoli e annuncia la venuta del Regno di Dio, perché "vedendo le folle, ne sentì compassione, perché erano stanche e sfinite come pecore che non hanno pastore", mostrando un amore materno nei confronti dell'uomo e di ciascuno di noi.
La messe che attende il Vangelo del Regno, che attende la salvezza di Dio è abbondante e per questo chiede ai discepoli di pregare il Padre, padrone della messe, affinché invii altri operai. E Gesù chiede ai suoi discepoli di farsi corresponsabili della sua missione di salvezza.
Tutti noi battezzati siamo chiamati a partecipare alla missione di Gesù. Il Regno di Dio, nel quale siamo entrati nel giorno del nostro battesimo, dobbiamo portarlo a tutti gli uomini.
Noi cristiani, abbiamo la forza di presentare il Vangelo del Regno a tutti gli uomini, attraverso la nostra vita di amore e di pace? Celebrare veramente l'Avvento vuol dire che dobbiamo accogliere l'invito di annunciare l'amore di Dio con tutta la nostra vita, perché gli uomini e le donne del nostro tempo si accorgano che Dio è venuto, e lo accolgano nel loro cuore.
Gesù ha compassione di ciascuno di noi e viene incontro alle nostre difficoltà, spingendoci ad annunciare agli altri l'amore di Dio, con la nostra vita di amore, con la nostra disponibilità e con il nostro servizio: dobbiamo essere testimoni dell'amore di Dio.