1 sabato Avvento - Immacolata
Liturgia della Parola > Avvento > 1 settimana Avvento

Immacolata
In questo tempo di Avvento ci stiamo preparando a festeggiare la nascita di Gesù, che ci chiede di accoglierlo nella nostra vita e nel nostro cuore.
Oggi la Liturgia ci invita a fare un passo in avanti verso il Natale, celebrando una festa bellissima ed importantissima: la festa della Immacolata Concezione di Maria, mamma di Gesù.
Cosa significa? Che senso ha celebrare l’Immacolata Concezione nel tempo di avvento? Quali sono i benefici che possiamo ricevere nel nostro cammino di fede? Il dogma dell’Immacolata Concezione, è stato istituito da papa Pio IX l’8 dicembre 1854, e in questo dogma la Chiesa crede che Maria SS.ma è nata senza la schiavitù del peccato originale. Quando l’Angelo si rivolge a Maria e le dice: “Rallegrarti, piena di Grazia…”, questo “piena di grazia” significa che in Lei non c’è il peccato, perché da Dio è stata riempita di grazia, “piena di grazia”.
Noi nasciamo con il peccato originale, e per quale motivo Maria ha avuto questo privilegio di non avere il peccato originale, a differenza nostra? Dio le ha concesso questo privilegio perché Maria doveva generare il Figlio di Dio, il nostro Salvatore, e la singolarità del Figlio conferisce anche alla madre la straordinarietà necessaria per poterlo dare alla luce: essere Immacolata, senza peccato!
Gesù è quello che ci libera dal peccato, è l’uomo perfetto, ha una missione speciale, e proprio per questo, anche Maria partecipa di questa straordinarietà, nascendo senza peccato.
Dio non riempie di grazia Maria perché lei se lo merita, ma Dio preserva Maria dal peccato, perché la grazia di Dio è così potente che è capace di liberare l’uomo dal peccato! Ed in Maria questa potenza di Dio è così evidente da preservarla dal peccato, addirittura anticipatamente alla venuta di Cristo che sconfigge il peccato!
Celebrare la festa dell’Immacolata Concezione, significa che dobbiamo riconoscere che Dio è così potente e così desideroso di salvare tutti noi, e questo ce lo mostra in Maria!
Allora, la festa che stiamo celebrando dell’Immacolata Concezione, non è solo la festa del privilegio di Maria Immacolata, ma è la festa che ci mostra la capacità, la potenza di Dio che libera Maria, che libera noi e tutta l'umanità dal peccato. Maria Immacolata è quello che saremo anche noi: liberi dal peccato!
Per essere liberi dal peccato, dobbiamo seguire lo stesso cammino di Maria che ha detto il suo “si” generoso e totale a Dio, e ha contribuito all’opera di salvezza che Dio ha realizzato attraverso Gesù.
Maria è stata fecondata dalla Parola di Dio che ha sempre ascoltato con disponibilità: anche noi, che sentiamo sempre la Parola di Dio, possiamo essere fecondati da questa Parola, se la ascoltiamo e la lasciamo scendere nel nostro cuore! Anche in noi può essere generato Gesù.
Maria ha fatto crescere Gesù nel suo grembo e nella vita: anche noi possiamo far crescere Gesù nel nostro cuore se ci lasciamo guidare e formare dalla Parola di Dio che ci trasforma in immagine di Dio.
Maria ha dato alla luce Gesù, e anche noi possiamo darlo alla luce, possiamo far vedere Gesù agli altri, attraverso le nostre opere d’amore, cercando il bene, la pace, la fratellanza e l’accoglienza degli altri.
Maria è stata preservata dal peccato per farci vedere che è possibile liberarci dal male, che è possibile vivere in grazia di Dio, che è possibile ascoltare, credere e seguire Gesù se impariamo da lei a dire il nostro “si” a Dio!