1 lunedì Avvento S.Francesco Saverio
Liturgia della Parola > Avvento > 1 settimana Avvento
1 lunedì Avvento
Il primo spunto per poterci preparare, ce lo offre il brano del Vangelo di Matteo, che ci mostra il centurione, pagano, non ebreo, che va da Gesù e gli chiede di intervenire per sanare il suo servo che è a casa, paralizzato. Gesù risponde che andrà a casa sua per guarire il suo servo. Il centurione ci mostra un insegnamento che dobbiamo avere tutti quanti noi: come lui, anche noi dobbiamo avere fede nel Signore. Gesù loda il centurione, e dice che tra gli ebrei non ha mai trovato nessuno "con una fede così grande", e Gesù ha sempre chiesto la fede per poter compiere i miracoli. Questo centurione ha avuto una grande fede, fiducia nel Signore. Dobbiamo cercare di risvegliare in noi la fede nel Signore.
Il centurione, quando Gesù gli dice che andrà a casa sua, risponde con quelle parole che anche noi ripetiamo prima di ricevere l'eucaristia: "Non sono degno che tu entri sotto il mio tetto, ma di soltanto una parola e il mio servo sarà guarito". Anche noi non siamo degni che il Signore venga nella nostra casa ed entri dentro di noi, non siamo degni di questo dono, perché siamo peccatori. Anche noi dobbiamo avere sempre una grande fede. La fede è un dono di Dio, ma è qualcosa che possiamo incrementare con i nostri atteggiamenti.
La Colletta dice "Il tuo aiuto Padre ci renda perseveranti nel bene, in attesa del Cristo tuo Figlio" e continua "quando il Signore Gesù verrà e busserà alla porta, fa che ci trovi vigilanti nella preghiera, operosi nella carità fraterna, esultanti nella lode. Dobbiamo far aumentare la nostra fede, seguendo queste tre indicazioni: essere vigilanti nella preghiera (avendo un rapporto intimo, profondo di dialogo, di colloquio con il Signore), operosi nella carità fraterna con l'amore agli altri, sapendo perdonare, esultanti nella lode al Signore. In questo modo possiamo far crescere sempre più la nostra fede.
All'inizio di questo tempo di Avvento, o continuando questo Avvento della nostra vita, diciamo: "Andiamo con gioia incontro al Signore".